Vai al contenuto
ripristino posizionamento Google scadenza dominio problemi hosting assistenza Google

Dominio scaduto: la mia strategia per non perdere posizionamento (e come posso aiutarti nel ripristino posizionamento google)

  • 3 min read

Cari lettori, colleghi e team di Google,

Vi scrivo oggi per condividere la mia esperienza e la strategia che sto implementando per affrontare la perdita di posizionamento su Google del mio sito danieleromei.com. Il ripristino posizionamento Google, dopo la scadenza del dominio a causa di problemi con l’hosting, si è rivelato più complesso del previsto. Mi scuso se sarà ripetitivo nell’uso delle parole “ripristino posizionamento Google” ma voglio che il messaggio arrivi chiaro con ogni mezzo possibile.

La causa: un partner di hosting inaffidabile

La scelta del partner di hosting è fondamentale. Un servizio inaffidabile può causare danni significativi alla visibilità online e al ripristino posizionamento Google.

Le azioni intraprese (senza successo)

Immediatamente dopo il ripristino del dominio, ho intrapreso le seguenti azioni per il ripristino posizionamento Google:

  • Ho verificato in Google Search Console l’assenza di penalizzazioni manuali.
  • Ho ispezionato il sito, assicurandomi che tutto funzionasse correttamente.
  • Ho richiesto la reindicizzazione delle pagine principali tramite lo strumento “Controllo URL”.
  • Ho inviato una nuova sitemap.
  • Ho aggiornato i contenuti esistenti e ne ho creati di nuovi.
  • Ho cercato di ottenere backlink di qualità.

Nonostante questi sforzi, il posizionamento non è stato ripristinato.

La strategia: mantenere la visibilità durante il recupero

Il ripristino del posizionamento Google si sta rivelando più lungo del previsto, stimando un periodo di 6-8 mesi. Per questo motivo, ho implementato una strategia per non perdere i vantaggi del posizionamento nell’immediato e per costruire un futuro più solido.

  • Ottimizzazione SEO: Stiamo rivedendo i contenuti, i metadati e la struttura del sito per renderlo il più “Google-friendly” possibile.
  • Contenuti di valore: Stiamo creando contenuti di alta qualità, utili per gli utenti e rilevanti per il mio settore.
  • Link building: Stiamo lavorando per ottenere backlink da siti autorevoli.
  • Strategia parallela: Parallelamente, stiamo implementando una strategia volta a mantenere i vantaggi del posizionamento nell’immediato e a costruire un futuro più solido.

Invito a contattarmi per risolvere il tuo problema

Se anche tu hai affrontato o stai affrontando un problema simile, contattami. La strategia che abbiamo ideato funziona e va oltre i soliti rimedi temporanei che si adottano in attesa del ripristino da parte di Google, che potrebbe richiedere molto tempo.

Un appello a Google

Mi rivolgo nuovamente al team di Google, consapevole della difficoltà di contattare l’assistenza diretta. Spero che questa “lettera aperta” possa raggiungere chi di competenza e avviare una soluzione per il ripristino posizionamento Google e portare all’apertura di una strada per risolvere più velocemente questo tipo di problema che ricade su più persone / aziende che a causa di errori e malfunzionamenti si trovano messi al pari di aziende furbette che acquistano domini di valore non appena scadono per avvantaggiarsi con il loro ranking storico. Giustamente Google penalizza questa pratica ma, essendo gestita da una macchina, non è in grado di discernere la furbizia dall’errore e quindi penalizza tutti senza fare alcuna differenza. Questo non è corretto. Basterebbe davvero poco, anche solo la possibilità di una segnalazione, per risolvere il problema.