Vai al contenuto

comunicazione

Cos’è un CMS? Perché usarlo?

  • 4 min read

Cos’è un CMS? Perché usarlo? Attualmente, il modo migliore per creare un sito web semplice da gestire, funzionale, economico e con una grafica accattivante è certamente scegliere un valido CMS. Quest’ultimo è l’acronimo di Content Management System, ovvero un sistema di gestione dei contenuti che spesso si rivela come un importante fattore di successo per i blog e anche per… Leggi l'articolo completoCos’è un CMS? Perché usarlo?

Le aziende devono ancora usare Facebook?

  • 3 min read

Le aziende devono ancora usare Facebook? Dalla comparsa dei social network all’interno delle nostre vite vi è stato sempre un importante interrogativo in merito al loro utilizzo, ovvero se fosse utile o meno che anche le aziende lo utilizzassero. Naturalmente bisogna distinguere i vari programmi e le funzionalità, ma ciò che è sicuro è che nel caso di Facebook la… Leggi l'articolo completoLe aziende devono ancora usare Facebook?

Perchè fare comunicazione ambientale?

  • 4 min read

Perchè fare comunicazione ambientale? Al giorno d’oggi dovrebbe essere chiaro per tutti quanto i temi green siano fondamentali e quanto le scelte ambientali quotidiane abbiano delle tangibili ripercussioni. La comunicazione ambientale è un concetto che potrebbe definirsi come un macrocosmo di iniziative, in cui vari esperti, e non, si cimentano in diverse iniziative. A livello istituzionale, la tematica è sempre… Leggi l'articolo completoPerchè fare comunicazione ambientale?

Cos’è la green economy?

  • 4 min read

CHE COS’E’ LA GREEN ECONOMY La green economy è quel tipo particolare di economia che è in grado di sostenere completamente il proprio impatto ambientale che deve essere ovviamente molto basso. Per fare ciò, la green economy deve viaggiare di pari passo con lo sviluppo tecnologico e la conoscenza perché solo così può essere in grado di impiegare le migliori… Leggi l'articolo completoCos’è la green economy?

Cos’è la comunicazione ambientale?

  • 3 min read

Cos’è la comunicazione ambientale : scopriamola in breve. La comunicazione ambientale è un processo che può coinvolgere singoli individui, enti, organizzazioni o associazioni, avente per oggetto la veicolazione di informazioni inerenti l’ambiente. Parliamo di comunicazione istituzionale quando enti pubblici o società di ricerca, università e scuole, forniscono una serie di dati volti a sensibilizzare l’opinione pubblica su specifiche tematiche ambientali,… Leggi l'articolo completoCos’è la comunicazione ambientale?

Le aziende del settore ambientale e i social network

  • 3 min read

Le aziende del settore ambientale e i social network, migliorare la comunicazione con il cittadino e gestire le crisi. Con l’avvento dei social network è entrato nelle aziende un nuovo Media che, a differenza dei “classici” che ben conosciamo,  siamo obbligati a gestire e prendere in seria considerazione visto che la stragrande maggioranza delle persone ad oggi ne fa uso.… Leggi l'articolo completoLe aziende del settore ambientale e i social network

Via al progetto “Comunicazione Condivisa”

  • 1 min read

Parte ufficialmente l’11 aprile a Chieri (TO) il progetto “comunicazione condivisa” organizzando il primo appuntamento di una serie di incontri su come, le più diverse categorie e settori possano, attraverso la comunicazione condivisa, ampliare il proprio business e ottimizzare i costi in merito alla comunicazione (marketing, pubblicità, internet, etc..) Il concetto di Comunicazione Condivisa è molto semplice: Studiare Strategie e… Leggi l'articolo completoVia al progetto “Comunicazione Condivisa”