Vai al contenuto

Lo storytelling che funziona parte dalla verità

  • 3 min read
Storytelling efficace: perché funziona solo se è autentico

C’è una cosa che ho imparato lavorando nella comunicazione: le persone riconoscono una bugia in meno di tre secondi.

Magari non lo dicono, magari non ne sono nemmeno pienamente consapevoli… ma lo sentono.
E sai cosa succede quando lo sentono? Si chiudono.
Non si fidano. Non ascoltano più.
Scrollano, chiudono, ignorano.

Ecco perché quando mi chiedono “Come si fa uno storytelling efficace?”, la mia risposta è sempre la stessa:

Inizia dicendo la verità.


La verità è il tuo punto di forza

In un mondo dove tutto è costruito, filtrato, ottimizzato… la verità brilla.
Brilla anche se è imperfetta. Anzi, proprio perché è imperfetta.

Lo storytelling efficace non è una favola ben scritta.
È una storia vera, che tocca qualcosa di umano: un valore, un dubbio, un conflitto, una speranza.

Parlo con aziende che hanno paura a raccontare i loro inciampi, le versioni precedenti dei loro prodotti, i momenti in cui hanno sbagliato.
Eppure sono proprio quei dettagli che fanno la differenza. Perché sono reali. E ci ricordano che dietro ogni brand c’è una persona, una scelta, una visione.

«La forza delle storie autentiche risiede nella loro capacità di generare fiducia ed empatia in chi ascolta. Non è solo un’opinione: numerosi studi hanno dimostrato scientificamente che il nostro cervello è particolarmente predisposto a reagire positivamente alle storie vere e autentiche, percependole come più affidabili e coinvolgenti.» (fonte: Harvard Business Review)


Vuoi una narrazione che funziona? Ecco da dove partire:

  • Racconta perché fai quello che fai (non solo cosa fai)
  • Mostra il percorso, non solo il traguardo
  • Fai parlare le persone vere, non solo i claim
  • Accetta le imperfezioni e trasformale in carattere

Il marketing non ha bisogno di storie perfette. Ha bisogno di storie vere.

Pensa ai marchi che ami davvero.
Probabilmente ti sei affezionato perché ti sei rivisto in qualcosa che hanno raccontato: un dettaglio, un’emozione, un valore condiviso.

Lo storytelling efficace è questo: creare connessioni.
E le connessioni non nascono da slogan. Nascono da verità condivise.


Un consiglio operativo? Inizia così 👇

Se sei un’azienda, un freelance, un progetto:

  • Apri un file vuoto
  • Scrivi: “Il motivo per cui ho iniziato è…”
  • E non fermarti finché non ti tremano un po’ le dita

Quel testo non sarà perfetto.
Ma sarà un ottimo inizio. Perché sarà vero.
E da lì puoi costruire un messaggio che resta, che parla, che coinvolge.


Domande frequenti

Cos’è lo storytelling efficace?
È la capacità di raccontare una storia autentica, che crea empatia e connessione con il pubblico.

Qual è la chiave per un buon storytelling nel marketing?
La verità: raccontare ciò che è realmente accaduto, ciò in cui si crede, ciò che rende un brand umano e riconoscibile.

Lo storytelling serve solo per il branding?
No. È utile in ogni ambito della comunicazione: dai social media alla formazione, dalle vendite al fundraising.


Vuoi costruire il tuo storytelling partendo da chi sei davvero?

Se ti va, possiamo lavorarci insieme.
Il mio servizio di Storytelling & Comunicazione è pensato proprio per aiutare aziende, freelance e progetti a raccontarsi meglio. Ma soprattutto, raccontarsi con verità.

📩 Scrivimi quando vuoi. Le belle storie iniziano sempre con una conversazione.

I commenti sono chiusi.